Bolzanism Lab nasce con lo scopo di offrire laboratori didattici e percorsi  interattivi a bambin* e ragazz*, per stimolare la riflessione, la progettazione e l’azione sui temi posti dal Bolzanism Museum.

Le nostre attività educative intendono coinvolgere le persone nel ragionare su temi sempre più attuali per la formazione delle giovani generazioni di cittadini e cittadine: la forma della città e dei suoi quartieri, l'architettura e il social housing, lo spazio pubblico, i concetti di identità e comunità, partecipazione e “abitare”, tematiche su cui architetti e sociologi hanno lavorato lungo tutto il Novecento, immaginando lo sviluppo urbanistico e sociale delle città e quindi anche quelle dei nuovi quartieri di Bolzano.Le attività possono essere modulate in base alle esigenze specifiche della classe o delle classi.

Bolzanism Lab nasce con lo scopo di offrire laboratori didattici e percorsi  interattivi a bambin* e ragazz*, per stimolare la riflessione, la progettazione e l’azione sui temi posti dal Bolzanism Museum.

Le nostre attività educative intendono coinvolgere le persone nel ragionare su temi sempre più attuali per la formazione delle giovani generazioni di cittadini e cittadine: la forma della città e dei suoi quartieri, l'architettura e il social housing, lo spazio pubblico, i concetti di identità e comunità, partecipazione e “abitare”, tematiche su cui architetti e sociologi hanno lavorato lungo tutto il Novecento, immaginando lo sviluppo urbanistico e sociale delle città e quindi anche quelle dei nuovi quartieri di Bolzano.Le attività possono essere modulate in base alle esigenze specifiche della classe o delle classi.


Per creare una proposta su misura contattaci a hello@bolzanism.com

Per creare una proposta su misura contattaci a hello@bolzanism.com